Per raccontare al passato in italiano usiamo diverse forme verbali: il passato prossimo o il passato remoto, l’imperfetto e il trapassato prossimo. La concordanza è la combinazione di questi tempi e segue delle regole
PASSATO PROSSIMO
O PASSATO REMOTO |
IMPERFETTO | TRAPASSATO PROSSIMO |
ESPRIMONO UN’AZIONE NON RIPETUTA E NON ABITUALE
L’anno scorso sono partita per la Francia. Cesare conquistò la Gallia.
|
ESPRIME UNA DESCRIZIONE, UN’AZIONE RIPETUTA E ABITUALE
A 6 anni avevo i capelli lunghi. Da bambina giocavo sempre a nascondino. |
ESPRIME UN’AZIONE AVVENUTA PRIMA DI UN’ALTRA L’anno scorso sono partita per la Francia dopo che avevo finito la scuola. Cesare aveva vinto la battaglia e conquistò la Gallia. |
ESPRIMONO AZIONI CHE SONO AVVENUTE UNA DOPO L’ALTRA
Questa mattina mi sono svegliata, mi sono alzata, ho fatto la doccia, mi sono vestita e ho fatto colazione. Mio nonno partì per gli U.S.A., incontrò mia nonna e si sposarono.
|
ESPRIME AZIONI CHE SONO IN SVOLGIMENTO Ieri sera guardavo la partita di calcio. Prima stavo lavorando. |
|
ESPRIMONO UN’AZIONE COMPIUTA CHE HA UNA DURATA PRECISA
Ho vissuto a Roma per 3 anni Ho lavorato in banca dal 1999 al 2005 Caravaggio visse a Roma dal 1594 al 1606. Caravaggio morì nel 1610
|
ESPRIME UN’AZIONE CHE CONTINUA IN UN PERIODO DI TEMPO SENZA SPECIFICARE LA DURATA Quando vivevo a Roma abitavo in centro. 10 anni fa lavoravo in banca. |
|
ESPRIMONO UN’AZIONE CHE INTERROMPE UN’ALTRA CHE HA UNA DURATA PIÙ LUNGA
Fabio è entrato nel mio ufficio mentre parlavo al telefono. Quando arrivarono gli ospiti io mi stavo preparando. |
ESPRIME UN’AZIONE IN SVOLGIMENTO CHE VIENE INTERROTTA DA UN’ALTRA AL PASSATO PROSSIMO O REMOTO Fabio è entrato nel mio ufficio mentre parlavo al telefono. Quando arrivarono gli ospiti io mi stavo preparando.
|
Leave a Reply